Salta il contenuto

HandShaKing

it’s all about putting people together

Facebook, Cambridge Analytica eccetera: come si difende la privacy online?

marzo 31, 2018aprile 2, 2018 micheleblog

Facebook continua ad essere nell’occhio del ciclone, per lo scandalo dei 50 milioni e più di profili analizzati dagli algoritmi di Cambridge Analytica e la conseguente “violazione della privacy”. Forse è il caso di prendere[…]

Continua a leggere …
dig-it up

Digital Youth Work: Dig-it Up!

febbraio 10, 2018febbraio 9, 2018 micheleblog

Digital Youth Work: Dig-It up! è la pubblicazione che ho scritto (in inglese) insieme alle mie colleghe Joanna Wronska e Raphaela Blassnig nel 2017. Racconta quello che abbiamo scoperto, studiato e imparato in due edizioni[…]

Continua a leggere …
coding

Programmo anch’io – un’ottima introduzione al coding

febbraio 4, 2018febbraio 4, 2018 micheleblog

E’ sempre il caso di tornare sul coding (o come si diceva nel secolo scorso, sulla programmazione…) spiegato ai ragazzi – e anche alle ragazze, ovviamente! Del resto, se il mio papà non avesse accettato[…]

Continua a leggere …
Regali di natale tecnologici

Regali di Natale tecnologici per bambini? 5 consigli provati per voi

dicembre 16, 2017dicembre 16, 2017 micheleblog

Regali, regali… a 10 giorni da Natale voi come siete messi? Avete già comprato tutto? Oppure non ci avete ancora pensato? 🙂 A questo punto i bambini avranno già scritto le loro letterine a babbo[…]

Continua a leggere …
azzardo nei videogiochi?

Azzardo o videogioco? la Resistenza contro l’Impero EA in Battlefront 2

novembre 27, 2017novembre 27, 2017 micheleblog

English version available on To say nothing of the cat, the blog of this post’s co-author Carmine Rodi Falanga. Questa è una bella storia, che mostra che i cattivi non vincono sempre. Ed essendoci di[…]

Continua a leggere …

eSports – i videogiochi alle Olimpiadi? Alcune riflessioni

ottobre 30, 2017ottobre 30, 2017 micheleblog

Gli eSports andranno alle Olimpiadi? A quanto pare il Comitato Olimpico ci sta pensando, e ne parla in un suo recente comunicato. Come prevedibile, una notizia del genere ha scatenato una montagna di reazioni anche[…]

Continua a leggere …
internetfestival

InternetFestival : imparare dai videogames – #IF2017

ottobre 8, 2017ottobre 8, 2017 micheleblog

  InternetFestival è una cosa molto seria, probabilmente la più seria per quanto riguarda la divulgazione di temi e tendenze legati alla rete in Italia. Eppure 🙂 l’organizzazione ha contattato me e il mio partner-in-crime[…]

Continua a leggere …

Gaming, educazione, narrazione: una conferenza per nerd

settembre 17, 2017settembre 19, 2017 micheleblog

Sono reduce da un intervento su gaming, educazione e narrazione, che è stato fortunosamente inserito nel programma di ModenaNerd (o meglio, nel programma non c’era, ma insomma all’evento io sono intervenuto comunque), su invito di[…]

Continua a leggere …
minecraft

Minecraft, scuola ed educazione: a che punto siamo

febbraio 13, 2017agosto 9, 2017 micheleblog

Minecraft è il famoso-gioco-a-blocchi-blablabla, quello che se non conoscete… beh, cosa ci fate qua se non conoscete Minecraft? 😀 E’ il Lego dei nostri tempi, un successo mondiale che i creatori svedesi Mojang hanno rivenduto a[…]

Continua a leggere …
rogue one

10 cose che Rogue One ha centrato in pieno

dicembre 29, 2016dicembre 30, 2016 micheleblog

Rogue One mi è piaciuto proprio! Come hanno già scritto i miei amici Carmine e Jan nei loro post (in inglese and italiano), si merita sicuramente di essere a pieno titolo parte della serie. Non voglio spendere altre parole su[…]

Continua a leggere …
videogames videogiochi

I videogiochi sono più importanti che mai

ottobre 27, 2016gennaio 24, 2017 micheleblog

I videogiochi sono davvero più importanti che mai. Sto leggendo un articolo molto interessante di Engadget con questo titolo, durante una pausa in una conferenza internazionale che sto seguendo a Bologna, sugli openbadge. Per la cronaca, si tratta di[…]

Continua a leggere …
#DDYW

Definire lo youth work digitale – #DDYW – Conferenza Europea a Oulu, Finlandia

settembre 26, 2016dicembre 28, 2016 micheleblog

Ho trascorso qualche giorno per #DDYW a Oulu, Finlandia, in quello che mi sembrava un paradiso. Non per la natura incredibile, per il silenzio, per gli alberi di betulla sulle sponde del mare, per la[…]

Continua a leggere …

Tecnologia “con l’anima”: giochi ed educazione

agosto 28, 2016settembre 26, 2016 micheleblog

Tecnologia con l’anima? Qualunque cosa possa voler dire per voi, è una tendenza che sto notando, e che mi sembra in crescita – soprattutto dopo i miei due ultimi interventi come formatore, in due contesti molto diversi.[…]

Continua a leggere …
Papert with an Apple IIGS the first Lego Mindstorms

Grazie Seymour Papert per aver cambiato il mondo

agosto 1, 2016agosto 1, 2016 micheleblog

E’ arrivata qualche ora fa la notizia della morte di Seymour Papert, a 88 anni. Sembrava immortale, questo geniale e arzillo vecchietto che ha incarnato da sempre, per me, tutto quello che credo e spero e sogno[…]

Continua a leggere …
PokemonGo

PokemonGO e l’educazione aumentata o diminuita?

luglio 25, 2016gennaio 3, 2017 micheleblog

PokemonGO , il gioco basato sui detestabili mostriciattoli manga di qualche anno fa, è sicuramente il talk of the town in questo periodo. E a ragione: ho visto insospettabili neolaureati cadere preda del nerdismo più[…]

Continua a leggere …

Chissà se è la scuola che distrugge la creatività?

aprile 29, 2016aprile 29, 2016 micheleblog

Oggi dovevo andare a scuola, ma stavo proprio male, il mio famoso mal di schiena, compagno di mille avventure, ultimamente è parecchio rabbioso e in questi due o tre giorni in particolare ha deciso che[…]

Continua a leggere …
Get Storied - Storytelling and education

Get Storied: storytelling ed educazione

novembre 30, 2015novembre 30, 2015 micheleblog

Storytelling ed educazione? [NB: questo post è ampiamente basato sul racconto originale GET STORIED: Storytelling and education, pubblicato “a botta calda” in inglese nel blog To Say Nothing About The Cat, scritto dal mio amico Carmine Rodi Falanga, compagno[…]

Continua a leggere …
videogioco o romanzo?

Un videogioco o un romanzo? To the moon.

giugno 10, 2015dicembre 6, 2015 micheleblog

Non lo so se vi è mai capitato, di commuovervi o piangere con un videogioco. A me mai, finora. Eppure si sa, che sono un sentimentalone. Poi ho trovato su Gog.com questo giochetto indie, in offerta[…]

Continua a leggere …
innovazione sociale e coderdojo

intervistato su Vorrei.org – innovazione sociale e coderdojo

marzo 15, 2014dicembre 3, 2015 micheleblog

A proposito di innovazione sociale, la rivista online Vorrei.org mi ha intervistato per parlare di #coderdojobrianza e dintorni… trovate tutto a questo link, ma in ogni caso lasciatemi dire che la sensazione di lasciare lì qualcosa e[…]

Continua a leggere …
aaron swartz

Will you join us? – in memoria di Aaron Swartz

gennaio 13, 2014gennaio 3, 2017 micheleblog

Aaron Swartz scriveva: There is no justice in following unjust laws. It’s time to come into the light and, in the grand tradition of civil disobedience, declare our opposition to this private theft of public[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • chi parla: Michele
  • come funziona
  • disclaimers
  • itItaliano
    • enEnglish

social media

  • Visualizza il profilo di HandshakingBlog su Facebook
  • Visualizza il profilo di micheledipaola su Twitter
  • Visualizza il profilo di micheledipaola su LinkedIn

tweets

bomba. twitter.com/doctorow/statu…

Circa 8 mesi fa dal Twitter di michele via TweetDeck

Me l’ero perso, scusa. Buon compleanno amico mio. #appleIIforever #appleIIGS reddit.com/r/retrobattles…

Circa 8 mesi fa dal Twitter di michele via TweetDeck

Definire lo youth work digitale – #DDYW – Conferenza Europea a Oulu, Finlandia - dal mio blog HandShaking pic.twitter.com/fb98A3Tu0K

Circa 8 mesi fa dal Twitter di michele via PostPickr

Will you join us? -a memory of Aaron Swartz - from HandShaKing blog rebrand.ly/9vmt

Circa 8 mesi fa dal Twitter di michele via PostPickr

@PaoloLeoni2 sogni di bambino che si realizzano :)

Circa 8 mesi fa dal Twitter di michele via TweetDeck

feed RSS

RSS Feed RSS - Articoli

Goodreads

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.
HandShaKing
Realizzato con tecnologia WordPress Tema: Oblique.
  • en
Il sito utilizza cookie proprietari tecnici e consente l’installazione di cookie di terze parti. I cookie non sono utilizzati dal sito per fini di profilazione. Cliccando su OK, l’utente accetta l’utilizzo dei cookie di terze parti. Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa cookie completa.OkLeggi di più