fbpx

All posts by michele

I mostly blog in Italian here, but sometimes in English too, about all my interests: so there is education, specially non formal one, possibly done outdoors, in seminars and training courses I give all over Europe; there are technologies and the net, my beloved ones since a while, which continue to be the most interesting thing in our time – but you have to know how they work, and where to put your hands; there are stories, born some thousand years before the damn word storytelling and which luckily will survive it for many more years – told in old and new ways, from a circle around the bonfire to the last videogame. And then there are videogames, a lot of them, as I think they are the ultimate cultural production of our times, an amazing learning tool, a great storytelling experience and so much more.

Realtà virtuale a misura di bambini

Finora mi sono occupato di realtà virtuale (o VR, per fare prima…) solo nella sezione internazionale di questo blog, con un post in inglese.   (Sveliamo a questo punto un segreto: i contenuti di questo blog in italiano e in...

Un tour su… videogiochi e apprendimento!

Era da un po’ che non mi capitava di andare in tour 🙂 a portare in giro qualcosa che mi interessa e che amo… come i videogiochi e l’apprendimento con metodi non tradizionali! Per la precisione, non succedeva da una...

Digital Youth Work: Dig-it Up!

Digital Youth Work: Dig-It up! è la pubblicazione che ho scritto (in inglese) insieme alle mie colleghe Joanna Wronska e Raphaela Blassnig nel 2017. Racconta quello che abbiamo scoperto, studiato e imparato in due edizioni del nostro corso di formazione...

InternetFestival : imparare dai videogames – #IF2017

  InternetFestival è una cosa molto seria, probabilmente la più seria per quanto riguarda la divulgazione di temi e tendenze legati alla rete in Italia. Eppure 🙂 l’organizzazione ha contattato me e il mio partner-in-crime Carmine, coinvolgendoci nella sezione T-Tour,...

Gaming, educazione, narrazione: una conferenza per nerd

Sono reduce da un intervento su gaming, educazione e narrazione, che è stato fortunosamente inserito nel programma di ModenaNerd (o meglio, nel programma non c’era, ma insomma all’evento io sono intervenuto comunque), su invito di coderdojo Modena. Davanti ad uno...

MinecraftEdu, scuola ed educazione: a che punto siamo

MinecraftEdu è la versione educativa di Minecraft, il famoso-gioco-a-blocchi-blablabla, quello che se non conoscete… beh, cosa ci fate qua se non conoscete Minecraft? 😀 E’ il Lego dei nostri tempi, un successo mondiale che i creatori svedesi Mojang hanno rivenduto a...

10 cose che Rogue One ha centrato in pieno

Rogue One mi è piaciuto proprio! Come hanno già scritto i miei amici Carmine e Jan nei loro post (in inglese and italiano), si merita sicuramente di essere a pieno titolo parte della serie. Non voglio spendere altre parole su questo, quindi vi suggerisco di...