Autore: michele

I mostly blog in Italian here, but sometimes in English too, about all my interests: so there is education, specially non formal one, possibly done outdoors, in seminars and training courses I give all over Europe; there are technologies and the net, my beloved ones since a while, which continue to be the most interesting thing in our time – but you have to know how they work, and where to put your hands; there are stories, born some thousand years before the damn word storytelling and which luckily will survive it for many more years – told in old and new ways, from a circle around the bonfire to the last videogame. And then there are videogames, a lot of them, as I think they are the ultimate cultural production of our times, an amazing learning tool, a great storytelling experience and so much more.

RTFM

RTFM: roba che viene da quando l’internet era giovane (e io pure…!), e non si badava al nome di chi scriveva ma a quello che veniva scritto, e ai nuovi arrivati in un newsgroup che pretendevano di insegnare agli altri come andava il mondo, si rispondeva proprio così: prima leggiti il cazzo di manuale. Read that…

continue reading
Nessun commento

Raccontare storie is the next big thing?

Dal dicembre 2011 sto esplorando Cowbird, un (non più tanto) piccolo socialnetwork di storytelling, ossia… raccontatori di storie. Da qualche tempo sto anche assistendo alla nascita di Medium, i cui early-adopters sono un gruppo chiuso e definito dai fondatori, con l’impegno di aprire tutto molto presto al mondo. Un molto presto che sta durando da…

continue reading
Nessun commento

Si comincia: Hello, world!

ciao, con questo si comincia. Del resto, è più o meno così che per me è cominciato tutto. Non resta che accogliervi qui, benvenuti: qui troverete etica hacker ed educazione, attenzione a quel che potrebbe migliorare il mondo e fatti miei, pensieri in libertà e tentativi di ragionare insieme, padri e figli, arte e videogiochi,…

continue reading
Nessun commento