fbpx

Se Mi Ami Non Morire: migranti e videogiochi

Di migranti e migrazioni si può parlare in tanti modi, e in ogni caso non necessariamente sempre e solo con quel taglio accusatorio che spopola nei nostri media. Da qualche anno, un videogioco per dispositivi mobili, Se Mi Ami Non...

Rodari in lockdown: dialogo con Raffaele Mantegazza

Il 2020 è stato l’anno del centenario di Rodari, e avevo grandi piani per festeggiare uno degli autori più importanti, fondamentali, cruciali per la mia formazione fin da quando ero bambino. Ero riuscito ad avere la mostra 100Rodari da esporre...

Internet Festival: imparare con i videogiochi… online!

L’Internet festival numero #dieci si è svolto all’insegna del coronavirus, e anche se fino all’ultimo abbiamo sperato in una possibile edizione in presenza, tutte le attività sono state velocemente trasferite online quando è stato chiaro che la situazione dei contagi...

Il camp estivo? si fa dentro Minecraft!

Estate, tempo di camp estivo... ma in tempi di coronavirus? Niente paura, si fa online, tutti insieme dentro a un server Minecraft per costruire e imparare divertendosi ;)

Online con i giovani: una serie di post

Lavorare online con i giovani, con gli studenti, con i ragazzi, sembra diventato l’unico modo per intrattenere relazioni educative con la fascia di età più silenziosa (e scomparsa dai radar e dai media) tra quelle che stanno affrontando l’emergenza coronavirus....

La didattica online ai tempi del coronavirus

Con il perdurare e l’inasprirsi delle misure di contenimento del coronavirus, dappertutto si alza forte come non mai la richiesta di aumentare e rafforzare telelavoro e didattica online. Che dire… era ora! 😀 Raccolgo qui un po’ di consigli e...

Apprendimento e videogiochi: di nuovo a Pisa #IF2019

Continuo a esplorare con molto interesse la connessione tra apprendimento e videogiochi, e fortunatamente continua anche l’interesse per questa esplorazione: per il terzo anno di fila, sono stato invitato all’internet festival di Pisa a tenere un seminario su “come imparare...

Apprendisti coder… non solo coding stavolta!

Mentre ormai il coding è una moda da riviste che trovi dal parrucchiere (per chi ha i capelli e ci va 😀 ) io sono alla ricerca continua di strumenti da utilizzare per facilitare attività legate all’apprendimento delle materie cosiddette...

Coderdojo: DojoCon 2018 e mio articolo per Dodo

Come qualcuno di voi sa, da diversi anni sono molto attivo nel movimento coderdojo, con la creazione di due diversi dojo locali e la gestione di quello della mia città che continua tutt’ora. Reputo coderdojo un’idea veramente ottima e un...

Netflix e Minecraft, una (vecchia) novità in tv

Da qualche settimana è apparso nel catalogo per bambini di Netflix il titolo Minecraft: story mode, un gioco presentato come una serie tv: una stranezza su cui val la pena indagare un po’. Netflix e Minecraft si sono incontrati grazie a questo gioco originariamente sviluppato...